Bilancio Digitale
Livenza Tagliamento Acque S.p.A. 2015
 
 

 

Livenza Tagliamento Acque S.p.A.

Perché questo bilancio digitale?


L'esigenza diffusa di trasparenza per la comprensione della realtà rende necessaria la presentazione dei dati di bilancio e societari con una modalità che li renda più comprensibili.


La nostra missione


RETI D'IMPRESA


Fare rete aiuta a risolvere i problemi gestionali meglio ed in minor tempo. Per questo insieme a quasi tutte le aziende del Settore Idrico Integrato del Veneto partecipiamo alla società consortile Viveracqua.


Il Consorzio Viveracqua


AMBIENTE


Un processo produttivo sostenibile è il traguardo ambientale nel quale il consumo delle risorse, tra le quali quelle energetiche, e le emissioni, sono frutto della ricerca costante di comportamenti che ne riducano l'impatto sull'ambiente.


CERTIFICATO LIVENZA TAGLIAMENTO ACQUE S.p.A 302 ISO 9001-2008.pdf

Consumo delle risorse - Impiego di fonti rinnovabili


Certificazioni ambientali


Sostenibilità Ambientale


SOCIALE


La nostra impresa è consapevole dei vari livelli di responsabilità che le derivano sia dalla natura pubblica che dal servizio che gestisce. 

Per dare concretezza a questa responsabilità varie sono le inziative già adottate a favore:

- dell'ambiente;

- della consapevolezza nell'uso corretto della risorsa idrica;

- delle fasce più deboli della popolazione.
 


rassegna stampa.pdf

La responsabilità sociale


Sponsorizzazioni e beneficienza


L'Area di Salvaguardia e l'Aula Polifunzionale


OBIETTIVI


Ciò che stiamo affrontando.

Le incognite del presente.

 


L'evoluzione del quadro normativo


La delibera 655/2015/IDR/R del 23/12/2015 dell'AEEGSI


La delibera 218/2016 dell'AEEGSI sulla misura


La Legge della Regione Friuli Venezia Giulia n. 5 del 15/04/2016


I Testi Unici dei Servizi Pubblici Locali e delle Società Partecipate


L'incorporazione delle società patrimoniali


L'unbundling o separazione contabile


PROFILO AZIENDALE


I dati, i numeri, le cifre ed i fatti concreti quale carta d’identità quantitativa e qualitativa della nostra azienda.
 


atto costitutivo.pdf
statuto.pdf
codice etico.pdf
modello 231.pdf
organigramma.pdf

La storia: Acque del Basso Livenza S.p.A. confluita per fusione in LTA S.p.A.


1955 - nasce con Decreto del Ministero dell'interno il Consorzio Acquedotto Basso Livenza per la gestione del servizio idrico per conto dei comuni di Annone Veneto (VE), Cinto Caomaggiore (VE), Pramaggiore (VE), Santo Stino di Livenza (VE), Chions (PN), Pasiano di Pordenone (PN), Sesto al Reghena (PN) e quindi di Concordia Sagittaria (VE), Portogruaro (VE), Azzano Decimo (PN) e Meduna di Livenza (TV).

2003: Il Consorzio Interregionale Acquedotto Basso Livenza azienda speciale si trasforma in Acque del Basso Livenza S.p.A

2011: si perfeziona l'operazione di scissione parziale proporzionale di Acque del Basso Livenza S.p.A. mediante la costituzione di Acque del Basso Livenza Patrimonio S.p.A. cui vengono apportate tutte le infrastrutture del Servizio Idrico Integrato della società.  

2014: partecipazione di Acque del Basso Livenza all'operazione Hydrobond1 di emissione di prestito obbligazionario per complessivi € 150 mln dei quali 14 mln da Acque del Basso Livenza.

2014: dalla fusione di Acque del Basso Livenza S.p.A. e CAIBT S.p.A. nasce Livenza Tagliamento Acque S.p.A. 

dal 31/12/2014: il valore della produzione consolidato supera i 23 mln di €

La storia: CAIBT S.p.A. confluita per fusione in LTA S.p.A.


1958: nasce per i Comuni di San Michele al Tagliamento (VE), Fossalta di Portogruaro (VE), Teglio Veneto (VE), Caorle (VE), San Vito al Tagliamento (PN), CAIBT S.p.A.

2003: CAIBT azienda speciale si trasforma in CAIBT S.p.A. 

2012: si perfeziona l'operazione di scissione parziale proporzionale di CAIBT S.p.A., mediante costituzione con apporto di tutte le infrastrutture del Servizio Idrico Integrato, di CAIBT Patrimonio S.p.A.  

sia Acque del Basso Livenza S.p.A. che CAIBT

2014: dalla fusione di Acque del Basso Livenza S.p.A. e CAIBT S.p.A. nasce Livenza Tagliamento Acque S.p.A. 

dal 31/12/2014: il valore della produzione consolidato supera i 23 mln di €

Il 2015 in pillole


2015: preseguimento degli investimenti in infrastrutture del Servizio Idrico Integrato

Al fine della completa realizzazione della gestione unitaria d’ambito richiesta dalla normativa la società, con effetto dal 1 gennaio 2015 acquisisce da ACEGASAPSAMGA S.p.A. la gestione funzionale degli impianti di depurazione di Villanova e di Fossalta di Portogruaro congiuntamente al riscatto delle opere realizzate in project financing.

A decorrere dal 01 aprile 2015, a seguito della positiva conclusione per le parti di un contenzioso con Ambiente Servizi S.p.A. viene acquisito il trasferimento della gestione dell’impianto di depurazione di San Vito al Tagliamento e del collettore fognario intercomunale a servizio dei Comuni di San Martino al Tagliamento, Arzene, Valvasone, Casarsa della Delizia e San Vito al Tagliamento.

Nel corso dell’esercizio viene inoltre variamente affrontato il tema della fusione con le due società patrimoniali di riferimento delle due società di gestione confluite per fusione in LTA, Acque del Basso Livenza Patrimonio S.p.A. e CAIBT Patrimonio S.p.A.

settembre : la società ospita, presso il Parco delle Fonti di Torrate di Chions, un incontro tecnico di approfondimento sulle innovazioni ed evoluzioni nel contesto del Servizio Idrico Integrato. Tecnologie No Dig

settembre: la società inizia ad avvalersi del sistema di E-procurement del consorzio Viveracqua, ovvero la piattaforma online per la gestione delle procedure di approvvigionamento 

novembre: diventa operativo il nuovo sportello Utenti di Fossalta di Portogruaro, in Via Scalambrin

2015/2016conseguimento della volturazione della certificazione di qualità n. 302 secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008 già intestata a CAIBT S.p.A.

2015: Adozione del Bilancio Digitale d'Esercizio 

La sede direzionale e amministrativa di Fossalta di Portogruaro (VE)


La sede operativa di Annone Veneto (VE)


L'ufficio utenti di Fossalta di Portogruaro (VE)


SISTEMA DI GOVERNANCE


l'OICC - L'Organismo Intercomunale di Coordinamento e Controllo


La Compagine societaria: chi sono i nostri soci?


Il Consiglio di amministrazione


Il Collegio sindacale


La Società di revisione


Il Modello organizzativo ai sensi del D.Lgs. 231/2001


L'Organismo di vigilanza


L'Organigramma


DATI ECONOMICO-FINANZIARI


Trasparenza significa soprattutto leggibilità. Il nostro Bilancio Digitale si fa leggere senza dimenticare gli approfondimenti.


RelazioneCollegioSindacale2015.pdf
RelazioneSullaGestione2015.pdf
NotaIntegrativa2015.pdf
ProspettoCEE2015.pdf
RelazioneSocietàRevisione2015.pdf

STATO PATRIMONIALE


Composizione dello Stato Patrimoniale 2015


Composizione dell'attivo 2014-2015 - tabella


Composizione dell'attivo 2015 - grafico


Composizione del passivo 2014-2015 - tabella


Composizione del passivo 2015 - grafico


Suddivisione fonti di finanziamento finanziarie 2015


Sintesi dello Stato Patrimoniale 2015


CONTO ECONOMICO


I principali dati economici 2014-2015


Dal Valore Aggiunto al risultato netto d'esercizio 2015


Concorso delle varie gestioni alla formazione dell'utile 2014/2015 - grafico


Concorso delle varie gestioni alla formazione dell'utile - tabella


Ricavi da articolazione tariffaria 2014/2015 - grafico


Ricavi da articolazione tariffaria - tabella


Suddivisione dei costi 2015 - grafico


Suddivisione dei costi 2015 - tabella


DIPENDENTI


Persone e non numeri che descrivono in sintesi una qualità intangibile che costituisce orgoglio aziendale.


Dipendenti


Composizione per qualifica e genere


Composizione per livello d'istruzione


Formazione obbligatoria e sviluppo professionale


UTENTI E CLIENTI


Li chiamiamo utenti ma per noi sono clienti. 

Per questo, per migliorare la qualità del servizio, quotidianamente ci impegnamo per cercare di mettere a disposizione di tutti una risorsa che è preziosa per la vita: l'acqua.

 


Sportelli aperti al pubblico


Indagini sulla soddisfazione dei clienti


Relazioni con il pubblico - Gestione reclami


Livenza Tagliamento Acque S.p.A.