|
TIPOLOGIA
BILANCIO DIGITALE
Bilancio Digitale BCC Pordenonese |
|
ANNO DI RIFERIMENTO
2014
|
AGGIORNATO AL
07.03.2016
|
|
AUTORE/I
|
||
Privacy policy |
Scenario
Produzione industriale ed occupazione per comparti produttivi nella Provincia di Pordenone.
Fondazione Banca di Credito Cooperativo Pordenonese per la coesione sociale.
Missione
Territorio, relazione e sociale. BCC Pordenonese, un nome tre attitudini.
Necessità
Visione, strategia ed attività del CdA. Dati e numeri della raccolta diretta ed indiretta, credito e patrimonio netto e di vigilanza.
Risultati
Numeri, cifre e percentuali: positivi come positivo è il rapporto tra l’utile dell’esercizio e il patrimonio netto.
I dati di bilancio sono disponibili nel sito internet della banca: www.bccpn.it
Soci BCC
Chi sono, chi siamo e quanti siamo. Una carta d’identità di una grande comunità a cui distribuiamo quasi 1 milione di euro all’anno.
Utile netto
Quanto e come lo impieghiamo: fondo di beneficenza e fondo per lo sviluppo della cooperazione.
Scenario
Produzione industriale ed occupazione per comparti produttivi nella Provincia di Pordenone.
Fondazione Banca di Credito Cooperativo Pordenonese per la coesione sociale.
Missione
Territorio, relazione e sociale. BCC Pordenonese, un nome tre attitudini.
Necessità
Visione, strategia ed attività del CdA. Dati e numeri della raccolta diretta ed indiretta, credito e patrimonio netto e di vigilanza.
TOTALE RACCOLTA INDIRETTA
456.686.000 EURO
Risultati
Numeri, cifre e percentuali: positivi come positivo è il rapporto tra l’utile dell’esercizio e il patrimonio netto.
I dati di bilancio sono disponibili nel sito internet della banca: www.bccpn.it
Soci BCC
Chi sono, chi siamo e quanti siamo. Una carta d’identità di una grande comunità a cui distribuiamo quasi 1 milione di euro all’anno.
3
per Parrocchie, associazioni e giovani di età inferiore ai 30 anni
5 per pensionati e soci di cooperative socie della BCC
7 per soci delle altre cooperative
25 per le società di capitali
10 per le altre categorie di soci
Utile netto
Quanto e come lo impieghiamo: fondo di beneficenza e fondo per lo sviluppo della cooperazione.