|
TIPOLOGIA
BILANCIO DIGITALE
Bilancio di Previsione 2018 |
|
ANNO DI RIFERIMENTO
2018
|
AGGIORNATO AL
27.02.2018
|
|
AUTORE/I
Elena Zambon - Assessore al Bilancio
|
||
Privacy policy |
IL BILANCIO DIGITALE
Una nuova opportunità di comunicazione che permette di informare i cittadini sui dati più importanti del bilancio comunale. Budoia è il primo Comune d'Italia ad adottare questo strumento.
LE ENTRATE
Le entrate del Comune sono suddivise in entrate di parte corrente (entrate tributarie, trasferimenti da altri enti, entrate extratributarie) che ammontano a 2.590.000 euro ed entrate in conto capitale che ammontano a 1.460.000 euro destinate al finanziamento di investimenti. Si aggiungono poi entrate che non influiscono sul bilancio perchè relative a partite di giro.
aliquota 0,76%
l'IMU è dovuta da proprietari di immobili
diversi dall’abitazione principale ad eccezione
delle abitazioni di lusso (A/1, A/8, A/9)
aliquota 0,22%
la TASI è destinata a coprire i servizi comunali rivolti alla collettività (manutenzione strade, illuminazione pubblica…).
E' dovuta dai proprietari di immobili diversi dall'abitazione principale.
la TARI è dovuta da possessori o detentori di locali o aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti urbani.
La tariffa deve comportare la copertura totale
dei costi del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti quantificata per il 2018 in € 282.000.
Agevolazioni:
-30%
per smaltimento in proprio del compostaggio
Entrate straordinarie:
La spesa corrente è organizzata in 23 missioni. Le missioni rappresentano le funzioni principali e gli obiettivi strategici dell'Amministrazione. Le spese correnti ammontano a 2.550.000 euro.
A fronte di una spesa complessiva annuale
342.000 euro
per rate dei mutui
è bene evidenziare che
solo 78.000
sono a carico del Comune.
Il picco di spesa che si riscontra nel 2013 è legato all'estinzione anticipata di 4 mutui. Si è deciso di impiegare avanzo di amministrazione a questo scopo a causa dei vincoli imposti dal Patto di stabilità.
Vengono di seguito elencate
le spese più importanti
e qualificanti del bilancio
del Comune.
Il personale dipendente e gli Amministratori sono impegnati nella gestione del Comune e nell'attuazione dei programmi.
I costi degli Amministratori sono così suddivisi:
Per il Segretario comunale che è condiviso con i Comuni di Fontanafredda e Cordovado è prevista una spesa complessiva di 40.000 euro.
Gli investimenti ammontano a 1.636.000 euro. Nel corso del 2018 verrà completato l'adeguamento sismico della Scuola di Budoia e verrà realizzato l'adeguamento sismico della Scuola di Dardago. A Santa Lucia verrà realizzata una struttura per anziani.
In parte corrente si è generato un avanzo economico di 52.000 euro che è stato utilizzato per il finanziamento di investimenti.