|
TIPOLOGIA
BILANCIO DIGITALE
LTA - Bilancio 2019 |
|
ANNO DI RIFERIMENTO
2020
|
AGGIORNATO AL
23.06.2020
|
|
AUTORE/I
Elvira Caputo
|
||
Privacy policy |
Trasparenza significa soprattutto leggibilità. Il nostro Bilancio Digitale si fa leggere senza dimenticare gli approfondimenti.
La nostra impresa è consapevole dei vari livelli di responsabilità che le derivano sia dalla natura pubblica che dal servizio che gestisce.
Per dare concretezza a questa responsabilità varie sono le inziative già adottate a favore:
- dell'ambiente;
- della consapevolezza nell'uso corretto della risorsa idrica;
- delle fasce più deboli della popolazione.
Perché questo bilancio digitale?
L'esigenza diffusa di trasparenza per la comprensione della realtà rende necessaria la presentazione dei dati di bilancio e societari con una modalità che li renda più comprensibili.
I dati, i numeri, le cifre ed i fatti concreti quale carta d’identità quantitativa e qualitativa della nostra azienda.
1955/1958
Si costituiscono con decreto ministeriale i consorzi del Basso Livenza e CAIBT per la gestione dell'acquedotto dei Comuni consorzati.
2003
Il Consorzio Acquedotto Interregionale Basso Livenza e CAIBT, entrambe aziende speciali si trasformano in società per azioni.
2011/2012
Come richiesto dalla normativa si perfezionano le operazioni di scissione parziale proporzionale di Acque del Basso Livenza S.p.A. e CAIBT S.p.A., mediante costituzione con apporto di tutte le infrastrutture del Servizio Idrico Integrato, di CAIBT Patrimonio S.p.A. ed Acque del Basso Livenza Patrimonio S.p.A.
2014
Si avvia e si conclude la fusione propria di Acque del Basso Livenza S.p.A. e CAIBT S.p.A.. L'11/12/2014 nasce Livenza Tagliamento Acque S.p.A. che può vantare un valore della produzione consolidato che supera i 23 mln di €.
2015/2017
Cambia il quadro normativo e regolatorio che richiede la rivalutazione del rapporto con le società patrimoniali. Si avvia il dialogo con i comuni azionisti per la valutazione dell'incorporazione. L'operazione viene avviata nel 2016 e conclusa nel 2017. A fusione perfezionata il capitale sociale di LTA passa da € 3.166.126 ad € 15.000.000 e successivamente, con la fusione di SA a 18.000.000.
Trasparenza significa soprattutto leggibilità. Il nostro Bilancio Digitale si fa leggere senza dimenticare gli approfondimenti.
Persone e non numeri che descrivono in sintesi una qualità intangibile che costituisce orgoglio aziendale.
UTENTI E CLIENTI
Li chiamiamo utenti ma per noi sono clienti.
Per questo, per migliorare la qualità del servizio, quotidianamente ci impegnamo per cercare di mettere a disposizione di tutti una risorsa che è preziosa per la vita: l'acqua.
RETI D'IMPRESA
Fare rete aiuta a risolvere i problemi gestionali meglio ed in minor tempo. Per questo insieme a quasi tutte le aziende del Settore Idrico Integrato del Veneto partecipiamo alla società consortile Viveracqua.
Un processo produttivo sostenibile è il traguardo ambientale nel quale il consumo delle risorse, tra le quali quelle energetiche, e le emissioni, sono frutto della ricerca costante di comportamenti che ne riducano l'impatto sull'ambiente.
La nostra impresa è consapevole dei vari livelli di responsabilità che le derivano sia dalla natura pubblica che dal servizio che gestisce.
Per dare concretezza a questa responsabilità varie sono le inziative già adottate a favore:
- dell'ambiente;
- della consapevolezza nell'uso corretto della risorsa idrica;
- delle fasce più deboli della popolazione.
Ciò che stiamo affrontando.
Le incognite del presente.